Diocesi di Eisenstadt

Nome: Diocesi di Eisenstadt
Notizie: La diocesi di Eisenstadt (in latino: Dioecesis Sideropolitana) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Vienna. Nel 2006 contava 213.211 battezzati su 278.215 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Ägidius Zsifkovics. La diocesi comprende lo stato federato austriaco del Burgenland. Sede vescovile è la città di Eisenstadt, dove si trova la cattedrale dei Santi Martino e Ruperto. Il territorio è suddiviso in 171 parrocchie. L'amministrazione apostolica del Burgenland fu eretta il 18 maggio 1922, per provvedere ai territori delle diocesi ungheresi di Gyõr e di Szombathely che si trovavano in territorio austriaco. Fino al 1949 è stata amministrata dagli arcivescovi di Vienna. Il 15 agosto 1960 in virtù della bolla Magna quae ecclesiasticae di papa Giovanni XXIII l'amministrazione apostolica è stata elevata al rango di diocesi e ha assunto il nome attuale. Il 1º maggio 1963 fu istituito il capitolo della cattedrale con la bolla Solet Catholica dello stesso papa Giovanni XXIII.
![]() Stato: Austria Emissione: 50° Anniversario della fondazione della diocesi di Eisenstadt Anno: 12/08/2010 Dentelli: 14 x 14 |
---|